train on railway at daytime

TOUR
HARRY POTTER

TOUR DI HARRY POTTER
DI PIU' GIORNI

Il tour di Harry Potter è bello anche quando non si riescono a vedere gli Studios per manza di disponibilità dei biglietti. Può addirittura diventare ancora più interessante perchè la giornata che avremmo speso per gli Studios, riproduzione artificiale del magico Mondo di Harry Potter, la potremo impiegare per vedere qualcosa di reale ma altrettanto magico.
Una giornata intera serve per scovare le location di Harry Potter a Londra; i punti chiave dove sono state girate alcune importanti scene dei film.

Il viaggio continua verso Oxford, con una tappa al Christ Church College, che ha ispirato la Sala Grande e altre location di Hogwarts. In alternativa visiteremo il centro storico della bella città universitaria.
Altre tappe da non perdere sono la Cattedrale di Gloucester e il villaggio di Lacock.
Questo tour offre un'immersione totale nel magico mondo di Harry Potter.
Tra una tappa e l'altra avremmo modo di vedere alcuni tra i villaggi più pittoreschi delle Cotswolds, come Bibury e Castle Combe.

Giorno 1 Londra 23 Aprile
Il primo giorno, quello di arrivo, dopo il check-in, iniziamo con una passeggiata serale per iniziare a scoprire il cuore della città, con un occhio attento ai luoghi di Harry Potter.
Faremo un giro nella zona di Westminster e del Big Ben, St James Park, Bukingham Palace, Trafalgar Square, Picadilly Circus, Covent Garden... tutti luoghi dove è passato Harry nelle sue puntate londinesi.

Cena libera e pernottamento in hotel

LONDRA

tour di Harry Potter  Oxford in giornata
tour di Harry Potter  Oxford in giornata

Giorno 2 24 Aprile
Dopo la colazione, intorno alle 08.00, partiremo in direzione Oxford.
Oxford, conosciuta come la "città dalle guglie sognanti", è celebre per la sua architettura universitaria gotica, che si staglia maestosamente contro il cielo.
La città ospita l'Università di Oxford, una delle più antiche e prestigiose del mondo, fondata nel XII secolo. Le sue strade sono costellate di storici college, biblioteche e musei, come la Bodleian Library e l'Ashmolean Museum.
L'Università di Oxford ha offerto diverse location per il set di Hogwarts: Christ Church College: la grande scalinata e il refettorio sono stati ispirazioni per la Sala Grande di Hogwarts. Biblioteca Bodleiana: utilizzata come l'infermeria di Hogwarts e la biblioteca in alcune scene.
Nel pomeriggio ci sposteremo a Bibury e e dormiremo in zona Cotswolds
Cena libera e pernottamento in hotel

OXFORD e BIBURY

GLOUCESTER, CASTLE COMBE LACOCK

Gorno 3 25 Aprile
Dopo la colazione in hotel ci sposteremo a Gloucester e visiteremo la Cattedrale, uno dei luoghi più iconici utilizzati per rappresentare Hogwarts nella saga di Harry Potter.
La cattedrale è un esempio impressionante di architettura gotica inglese, con la sua straordinaria bellezza che si presta perfettamente all'atmosfera mistica e antica di Hogwarts.
I chiostri della Cattedrale di Gloucester sono stati scelti per rappresentare alcuni dei corridoi di Hogwarts nei primi due film della saga, Harry Potter e la Pietra Filosofale e Harry Potter e la Camera dei Segreti. Una delle scene più memorabili girate nei chiostri della Cattedrale è quella in cui Harry, Ron e Hermione scoprono il messaggio scritto con il sangue sulla parete, che annuncia la riapertura della Camera dei Segreti: "La Camera dei Segreti è stata aperta. Temete, nemici dell'erede".
Dopo la visita alla Cattedrale lasceremo Gloucester per recarci a Castle Combe, considerato da tanti il più bel villaggio delle Cotswolds insieme a Bibury.
Da qui proseguiremo per Lacock prima di rientrare a Londra
Cena libera e pernottamento in hotel a Londra

LACOCK

Il villaggio di Lacock ha un record che lo rende magico e unico: è il villaggio più filmato dell' intera Inghilterra. E' stato la location ideale per film e serie tv, storiche, in costume e fantasy.
Per quanto riguarda Harry Potter, abbiamo:
Lacock Abbey, un'antica abbazia fondata nel XIII secolo, utilizzata per diverse riprese interne di Hogwarts nei primi due film della saga.
Alcuni degli spazi interni dell'abbazia sono stati trasformati nelle aule e nei corridoi della scuola di magia; è stata usata come aula di Pozioni, dove il professor Severus Piton tiene le sue lezioni.
Un'altra sala della Lacock Abbey è stata utilizzata per rappresentare l'aula di Difesa contro le Arti Oscure, dove Professor Quirrell insegna.
Il villaggio di Lacock è stato utilizzato per rappresentare il villaggio di Godric's Hollow, il luogo di nascita di Harry Potter e la casa dei suoi genitori, Lily e James Potter. La casa del Professor Horace Lumacorno appare in Harry Potter e il Principe Mezzosangue ed è la scena in cui Harry e Albus Silente lo visitano per convincerlo a tornare ad insegnare a Hogwarts.

LONDRA MAGICA

Giorno 4 Londra 26 Aprile
La Londra di Harry Potter è un luogo dove il mondo magico e quello dei babbani si fondono in modo affascinante. Diversi luoghi iconici della capitale britannica sono stati utilizzati per dare vita a scene memorabili della saga.
Uno dei più celebri è il Binario 9¾ alla stazione di King’s Cross, da cui Harry e gli altri studenti partono per Hogwarts.
Un altro luogo centrale è Diagon Alley, la vivace strada dei maghi, accessibile solo tramite il pub "Il Paiolo Magico". Nella realtà, alcune scene di Diagon Alley sono state girate a Leadenhall Market, uno dei mercati più antichi di Londra, con la sua architettura suggestiva e le viuzze acciottolate. Sempre a Londra, si trova la Millennium Bridge, distrutta dai Mangiamorte in una scena spettacolare di Harry Potter e il Principe Mezzosangue.
Il quartier generale dell’Ordine della Fenice, al Numero 12 di Grimmauld Place, è nascosto tra le case georgiane di Claremont Square. Il Ministero della Magia, invece, si nasconde sotto le strade della città, e molte scene legate ad esso sono state girate nei pressi di Scotland Place.

LONDRA Partenza

Giorno 5 Londra 27 Aprile
E' arrivato il giorno della partenza
Se il volo è la sera, sarà possibile dedicare la mattinata a visitare altra parte di Londra che non si è vista nei giorni precedenti.
La città è grande e offre tantissime bellezze da vedere di tutti i generi e per tutti i gusti.
Solo per citarne qualcuna:
La zona di Notting Hill e di Portobello; il quartiere di Camden Town o quello di South Kensington; la zona di Chelsea o quella a Sud del Tamigi...
Aggiungendo una notte in più a Londra si potrebbe scoprire ancora qualcosa in più che la città ha da offire.
Ricordiamo che è bene muoversi per raggiungere l' aeroporto almeno 4 ore prima rispetto al volo.

TOUR DEL MONDO MAGICO DI HARRY POTTER

Oltre i luoghi magici della Capitale inglese,
visiteremo
Oxford, una città universitaria con una ricca storia e splendidi edifici gotici.
Molti di questi luoghi hanno ispirato o sono stati utilizzati come set nei film di Harry Potter.
La Christ Church College, con la sua maestosa scalinata e la Great Hall, ricorda molto la Sala Grande di Hogwarts.
La Bodleian Library e la Divinity School sono altri siti imperdibili, utilizzati per rappresentare la biblioteca di Hogwarts e l’infermeria. Andremo poi a Gloucester passando per alcuni dei villaggi più magici delle Cotswolds, come Bibury e Castle Combe.
Passeremo infine a Lacock per vedere dove è nato Harry e i luoghi più significativi dei film della Saga del Mago più famoso del Mondo.

RICHIEDI
LA GUIDA IN OMAGGIO
E ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Registrati alla newsletter per rimanere informata/o sui nostri tour e i nostri servizi E SCARICA LA GUIDA IN REGALO delle Cotswolds e delle località più famose fuori Londra. CLICCA SULLA FOTO --->

DOVE TROVARCI

Operiamo da 20 anni online e quindi ci trovi sempre e ovunque.

CONTATTACI

tour@londonita.com
+393471098290